
Ingredienti (per 2 piattoni consistenti o 4 coppette come quella in foto)
In una pentola si mettono a cuocere con un pò d'olio la cipolla, le pastinache, le patate, le carote tritate a cubetti e l'alloro e il rosmarino. Dopo aver fatto soffrigere bene si versa il latte e si lascia asciugare; si comincia poi a versare il brodo un pò alla volta, si aggiunge lo zenzero grattugiato (non troppo perchè è piuttosto forte) e il pepe. Le verdure dovranno ammorbidirsi bene, soprattutto la pastinaca i cui tempi di cottura sono spesso lunghi; io ho lasciato bollire una mezzora circa. Si regola di sale, si eliminano le foglie di alloro e i rametti di rosmarino e si passa tutto con il minipimer.
Le pastinache e le carote conferiscono un sapore particolarmente dolciastro a questa vellutata... E' ottima servita con un bel filo d'olio e qualche bruschetta.
1 commento:
era da leccarsi i baffi! ^.^
Posta un commento